Lech (fiume): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo ka:ლეხი
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
[[File:Lechlage-lech-international.PNG|thumb|left|200px|Percorso del Lech]]
 
Il '''Lech''' è un fiume affluente di destra del [[Danubio]] che scorre in [[Austria]] e [[Germania]]. Lungo 264 chilometri, il fiume nasce nel [[Vorarlberg]] (Austria) a 2.789 m s.l.m., attraversa il [[Tirolo]] e la [[Baviera]] meridionale, dove si getta nel Danubio. Dopo il confine austro-tedesco riceve le acque del [[Vils]] e forma la Lechfall, cascata di 12 metri. Passata [[Füssen]] (qui una diga lo sbarra creando il [[Forggensee]]) entra nella pianura bavarese, dove formava lo storico confine con la [[Svevia]]. Continua poi li suo corso verso nord attraverso lo [[Schwabwen]] e l'Alta Baviera in una regione chiamata Lechrain. Le principali città che sorgono sul suo corso sono [[Landsberg]] e [[Augusta (Germania)|Augusta]], in corrispondenza della quale riceve il [[Wertach (fiume)|Wertach]]. Presso [[Rain (DonauDanubio-Ries)|Rain]] confluisce nel Danubio ad una quota di 392 metri.
Con una portata media annuale di 115 m<sup>3</sup>/s, il Lech è il sesto fiume della Baviera per portata, dietro al Danubio (1.490 m<sup>3</sup>/s), l'[[Eno (fiume)|Inn]] (740 m<sup>3</sup>/s) e il suo affluente [[Salzach]] (250 m<sup>3</sup>/s), l'[[Isar]] (175 m<sup>3</sup>/s) ed il [[Meno (fiume)|Meno]] (164 m<sup>3</sup>/s, quest'ultimo tributario del [[Reno (Germania)|Reno]]).