Molly Malone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
== Storia ==
Il brano appartiene alla [cultura] [[musica]]le popolare [[lingua irlandese|gaelica]] ed è dedicato ad una figura chedi nondubbia siesistenza sa se sia realmente esistita ma che vienestorica, convenzionalmente identificata con una giovane venditrice di pescepescivendola del villaggio di Howth, a nord di Dublino, morta in giovane età a causa di una non meglio specificata febbre.
 
Una statua realizzata da Jean Rynhart e dedicata alla fanciulla è stata posta nel [[1987]] in Grafton Street, a commemorazionecelebrazione dei mille anni di vita della città; la statua è conosciuta familiarmente con il nome di ''"The Tart with the Cart"'' e ritrae la giovane Molly in abiti del [[XVII secolo]].
 
Una [[leggenda metropolitana]] vuole che Molly fosse una prosperosa giovane dal seno generoso che alternava il mestiere di pescivendola di giorno a quello di prostituta alla notte. Di certo è possibile che molte ''Mary'' o ''Molly'' Malone abbiano vissuto a Dublino durante i secoli ma non è stato finora possibile — nonostante gli sforzi di molti ricercatori — mettere in relazione una in particolare di esse con la protagonista del brano musicale, scandito da un ritmo e con un testo di ballata dal vago sapore tragi-comico.