Wikipedia:Pagine da cancellare/Giulio Cesare Barozzi/3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: === [[:{{subst:#titleparts:{{subst:BASEPAGENAME}}|10|2}}]] === {{Cancellazione/proposta|{{subst:#titleparts:{{subst:BASEPAGENAME}}|10|2}}|{{subst:SUBPAGENAME}}}} <noinc... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Matematico senza alcun risultato rilevante. Anche il suo impatto sulla didattica della matematica (che non è spiegato bene nella pagina) non sembra renderlo enciclopedico --[[Utente:Baroc|Baroc]] ([[Discussioni utente:Baroc|msg]]) 13:21, 10 gen 2013 (CET)
Per quanto mi ricordo, ha ottenuto discreti risultati nel settore dell'[[Analisi Numerica]]. Comunque, l'attività principale è quella didattica. Qui è stato forse il primo in Italia a promuovere l'uso dei calcolatori nell'insegnamento. Cosa che oggi appare scontata ma che, trentanni fa, lo era molto meno. Posizione che ha portato avanti da posizioni di assoluto rilievo come la presidenza della CIRM e la vicepresidenza dell'UMI (associazione che raccoglie molti insegnanti di matematica). Anche l'aver ricevuto, dopo il pensionamento, la qualifica di [[professore emerito]] all'Università di Bologna può essere considerato un elemento di distinzione. Infine, aver pubblicato diversi libri con editori importanti assicurerebbe l'enciclopedicità a qualunque scrittore. --[[Utente:Ancelli|Ancelli]] ([[Discussioni utente:Ancelli|msg]]) 21:24, 10 gen 2013 (CET)
|