Six Crises: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gab.pr (discussione | contributi)
m Il caso Alger Hiss: + un wikilink.
Gab.pr (discussione | contributi)
Riga 33:
Nel 1948 Nixon era membro della [[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti|Camera dei Rappresentanti]] e faceva parte del [[Comitato per le attività antiamericane]], un gruppo parlamentare che investigava sul [[comunismo]] negli Stati Uniti. Nixon si impose per la prima volta alla pubblica attenzione degli americani quando il comitato prese in considerazione l'accusa ad [[Alger Hiss]], un alto funzionario del [[Dipartimento di Stato degli Stati Uniti|Dipartimento di Stato]], di essere comunista e di passare informazioni riservate all'[[Unione Sovietica]].
 
===L'accusa di finanziamentoricevere illecitofondi illeciti===
Nel 1952, quando era membro del [[Senato degli Stati Uniti d'America|Senato]] per la [[California]], Nixon era stato scelto da [[Dwight D. Eisenhower]] come candidato alla vice presidentepresidenza nellanelle campagna[[elezioni elettoralepresidenziali statunitensi del 1952|Elezioni presidenziali del 1952]]. Dopo essereAccusato statoda accusatosuoi oppositori di aver ricevuto fondi illeciti per la campagna elettorale, riuscì a salvare la sua carriera politica e a mantenere la candidatura alla vice presidenza pronunciando un discorso televisivo che diventò noto come "Checkers Speech",. nelDichiarò qualedi sinon dichiaròaver noncommesso alcun colpevolereato e disse di non avere intenzione di restituire un regalo fatto alla sua famiglia: un cagnolino di nome Checkers. La battuta (la parola inglese''check'' significa ''assegno'' nell'[[inglese americano]]). La battuta, basata sul doppio senso, piacque agli americani, tanto che l'accusa fu ritirataritenuta infondata senza svolgere alcuna indagine. Dopo pochi mesi Eisenhower vinse le elezioni e Nixon diventò vice presidente.
 
===La malattia di Eisenhower===