Enrico D'Ovidio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
|||
Riga 43:
Dal [[1872]] insegnò algebra e geometria analitica all'[[Università di Torino]], di cui fu rettore dal 1880 al 1885.
I suoi maggiori allievi furono [[Giuseppe Peano]] e [[Corrado Segre]].
Nel [[1878]] venne eletto membro dell'[[Accademia delle Scienze di Torino]]; nel [[1883]] divenne membro dell'[[Accademia dei Lincei]]; nel [[1905]] viene nominato senatore.
Riga 52:
{{Onorificenze
|immagine = Grande ufficiale SSML Regno BAR.svg
|nome_onorificenza = Grand'Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|collegamento_onorificenza = Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
|motivazione =
Riga 59:
{{Onorificenze
|immagine = Grande ufficiale OCI Kingdom BAR.svg
|nome_onorificenza = Grand'Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia
|collegamento_onorificenza = Ordine della Corona d'Italia
|motivazione =
Riga 74:
*[[Gino Fano]]; ''Commemorazione'', Annuario Univ. Torino pp. 1932-33
*[[Gino Loria]]; ''Commemorazione'', Accademia dei Lincei Serie VI Vol.XVII (1933) pp.996-1009
*[[Carlo de Lisio]]
== Collegamenti esterni ==
| |||