Contrasto di interessi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
=== Uso del contante ed evasione fiscale ===
 
E’ opinione diffusa che alla radice del fenomeno dell’evasione fiscale, così come di altri comportamenti illeciti o criminali, vi sia l’uso del denaro contante<ref name="[23]">[http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2011-12-09/unarma-decisiva-contro-nero-082033.shtml?uuid=Aa2IZhSE&fromSearch, ''Un'arma decisiva contro «nero» e riciclaggio''], IlSole24ore.com, 09/12/2011</ref>, poiché intrinsecamente non tracciabile. E’ per questo che, nel corso degli anni, in Italia (come in altri paesi), sono state emanate norme sempre più restrittive per l’uso del contante <ref name="[24]">[http://www.lastampa.it/2012/02/23/italia/i-tuoi-diritti/consumatore/focus/antiriciclaggio-e-nuovi-limiti-all-uso-del-contante-vvAgzczvQCVnqWaQTCzIVL/pagina.html, ''Antiriciclaggio e nuovi limiti all'uso del contante''], LaStampa.it, 23/02/2012</ref>, che tuttavia sono facilmente eludibili. La diffusione della moneta elettronica, che nelle forme note è invece intrinsecamente tracciabile, ha aperto nuove prospettive. [[Milena Gabanelli]] ha proposto di contrastare ulteriormente l’impiego del contante attraverso la sua tassazione<ref name="[25]">Milena Gabanelli, [http://www.corriere.it/inchieste/reportime/economia/fine-contante-fine-sommerso/8f0d7468-0ba6-11e2-a626-17c468fbd3dd.shtml ''Fine del contante, fine del sommerso''], Corriere.it, 12/11/2011</ref>, ma, già qualche anno prima, c’è chi aveva proposto la sua abolizione<ref name="[26]">Glauco Masotti, [http://www.scribd.com/doc/72665699/Sulla-Moneta-Elettronica-e-l-Abolizione-del-Contante, ''Sulla moneta elettronica e l'abolizione del contante''], Scribd.com, Dicembre 2011</ref>, ovvero di effettuare tutte le transazioni esclusivamente con moneta elettronica. Questa idea quindi circola da tempo, inoltre viene periodicamente riproposta<ref name="[27]"> [http://qn.quotidiano.net/primo_piano/2011/12/06/632411-stop_contante_combattere_evasione.shtml2, ''Stop al contante per combattere l’evasione''], qn.quotidiano.net, 06/12/2011/</ref><ref name="[28]">Antonio Cibotti, [http://www.peragendamonti.it/proposals/3, ''No cash! Solo denaro digitale da subito!''], peragendamonti.it, 03/12/2012</ref>, ma è anche fortemente contrastataavversata<ref name="[29]">Martino Dettori, [http://www.contantelibero.it/labolizione-del-contante-unaberrazione-per-il-controllo-sociale-levasione-fiscale-e-solo-una-scusa/408/, ''L’abolizione del contante? Un’aberrazione per il controllo sociale. L’evasione fiscale è solo una scusa''], contantelibero.it, 04/01/2013</ref>. Tuttavia in molti paesi l'uso del contante è già molto ridotto, in particolare in Svezia la prospettiva di poterne fare definitivamente a meno si pone come concreta<ref name="[30]">Malin Rising, [http://thechronicleherald.ca/business/74882-sweden-cashing-out-cash, ''Sweden cashing out on cash''], thechronicleherald.ca, 18/03/2012</ref>.
 
== Note ==