Open di Francia 2008: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Grafia corretta, replaced: Jonas Bjorkman → Jonas Björkman, Nenad Zimonjic → Nenad Zimonjić (5) using AWB |
m Grafia corretta, replaced: Dmitry Tursunov → Dmitrij Tursunov (2), Fernando Gonzalez → Fernando González, Igor Kunitsyn → Igor' Kunicyn (2), Kveta Peschke → Květa Peschke, Maria Sharapova → Marija Šarapova, Nic using AWB |
||
Riga 28:
In campo femminile il successo è andato, dopo la sconfitta in finale dell'anno precedente per mano di [[Justine Henin]], alla [[Serbia|serba]] seconda testa di serie [[Ana Ivanovic]] che conquista il primo slam in carriera e raggiunge il primo posto del ranking sconfiggendo in finale la [[Russia|russa]] [[Dinara Safina]] (tds 13) con il punteggio di 6-3, 6-3,
La stessa Safina aveva precedentemente estromesso dal torneo agli ottavi la prima giocatrice al mondo e testa di serie numero 1 [[
Non si sono registrati particolari exploit, le uniche due tenniste non testa di serie giunte ai quarti sono state l'[[Estonia|estone]] [[Kaia Kanepi]] e la spagnola [[Carla Suarez Navarro]], eliminate dalle più quotate [[Svetlana
== Senior ==
Riga 48:
| RD1-score1-4='''6
| RD1-score1-5=
| RD1-team2={{Bandiera|CHI}} [[Fernando
| RD1-seed2=24
| RD1-score2-1='''6
Riga 83:
| RD1-score6-4=
| RD1-score6-5=
| RD1-team7={{Bandiera|ESP}} [[
| RD1-seed7=19
| RD1-score7-1=1
Riga 160:
| RD1-score2-3=0
| RD1-seed3=4
| RD1-team3={{Bandiera|RUS}} '''[[Svetlana
| RD1-score3-1='''7
| RD1-score3-2='''6
Riga 195:
| RD2-score1-3=
| RD2-seed2=4
| RD2-team2={{Bandiera|RUS}} [[Svetlana
| RD2-score2-1=3
| RD2-score2-2=2
Riga 255:
| RD1-score5-3=
| RD1-seed6=
| RD1-team6={{Bandiera|RUS}} '''[[Igor'
| RD1-score6-1='''6
| RD1-score6-2='''6
Riga 280:
| RD2-score2-3=6<sup>6</sup>
| RD2-seed3=
| RD2-team3={{Bandiera|RUS}} [[Igor'
| RD2-score3-1='''6
| RD2-score3-2=4
Riga 404:
| RD1-score3-3='''[10]
| RD1-seed4=2
| RD1-team4={{Bandiera|CZE}} [[
| RD1-score4-1='''6
| RD1-score4-2=3
| |||