Mammella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Roberto1974 (discussione | contributi)
m Sposto foto a dx
m riscritti altri due paragrafi
Riga 34:
 
====Modificazioni della mammella ====
La mammella subisce notevoli modificazioni durante la [[gravidanza]]. L'areola, infatti, assume una colorazione più scura ed aumenta di diametro. Ciò è legato essenzialmente all'azione degli [[Ormone|ormoni]] gonadotropi e, successivamente, dalla [[prolattina]]. La consistenza, poi, aumenta notevolmente in seguito al parto, durante il periodo dell'allattamento.<br/>
 
Le mammelle divengono più turgide durante il periodo [[Mestruazione|mestruale]] e, in maniera più o meno evidente, in seguito all'eccitazione della donna.<br/>
L'invecchiamento porta invece ad un progressivo calo di volume della mammella.
 
===La mammella maschile ===
L'organo maschile è decisamente meno sviluppato di quello femminile. Nel maschio la mammella è costituita da un piccolo rilievo, con una piccola areola ed un piccolo capezzolo. La struttura ghiandolare sottostante, è composta da un numero ridotto di strutture alveolari prive di lume. Esistono dotti lattiferi, ma sono brevi e privi di vere e proprie ramificazioni.
 
Durante l'adolescenza, in ogni caso, può esserci un aumento anche delle dimensioni della mammella maschile ([[ginecomastia]] puberale). Tale aumento, in realtà, è seguito solitamente da una regressione in un tempo breve (uno-due anni).
===Anomalie della mammella ===
===PatologiaAnomalie della mammella ===
===AnomaliePatologia della mammella ===
===Chirurgia plastica del seno===
[[Image:Letha Weapons.jpg|right|thumb|100px|Seno rimodellato di attrice hard]]
La chirurgia plastica è in grado di rimodellare il seno, a scopo di miglioramento estetico oppure per riparare i danni indotti da interventi quali l'asportazione di un tumore. Di frequente, vengono utilizzate protesi al [[silicone]] che sono durature e non tossiche. Un loro inconveniente è la resistenza alla pressione per cui rischiano di rompersi ad esempio durante un decollo in aereo.