Radice primitiva modulo n: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
In [[aritmetica modulare]], un '''generatore modulo n''' è un intero ''g'' le cui potenze '''(mod n)''' sono congruenti con i numeri [[coprimo|coprimi]] ad ''n''.
 
Un '''generatore''' o '''radice primitiva modulo ''n''''' è un concetto dell'[[aritmetica modulare]], in [[teoria dei numeri]]. Se ''n''&ge;1 è un [[numero intero|intero]], i numeri [[coprimo|coprimi]] ad ''n'', considerati modulo ''n'', costituiscono un [[gruppo (matematica)|gruppo]] rispetto all'operazione di moltiplicazione; esso viene generalmente indicato con ('''Z'''/''n'''''Z''')<sup>&times;</sup> oppure '''Z'''<sub>n</sub><sup>*</sup>. Esso è un [[gruppo ciclico]] se e solo se ''n'' è uguale a 1, 2, 4, ''p''<sup>''k''</sup> o 2 ''p''<sup>''k''</sup> per un [[numero primo]] [[numero dispari|dispari]] ''p'' e ''k'' &ge; 1. Un generatore di questo gruppo ciclico è chiamato '''radice primitiva modulo ''n''''', o anche '''elemento primitivo di Z'''<sub>n</sub><sup>*</sup>. In altri termini, un generatore modulo ''n'' è un intero ''g'' tale che, in modulo ''n'',
ogni intero primo con ''n'' è congruo ad una potenza di ''g''.