Linneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
traduco un altro pezzo
Riga 5:
 
==Biografia==
Nato il [[23 maggio]] del [[1707]] a [[Rashult]],nella provincia di Smaland, un piccolo villaggio nei pressi di [[Stenbrohult]], (sud della [[Svezia]], contea di [[Kronoberg (contea)|Kronoberg]]) da Nils Ingemarsson e Christina Broderson, figlia del locale pastore [[protestantesimo|protestante]], alla morte del suocero, Nils (il piccolo Carl aveva 18 mesi), originariamente un contadino, ereditò ne ereditò la carica e divenne pastore della comunità. Il padre di Carl era interessato alla botanica, tanto da utilizzare come cognome, che a quei tempi non era diffuso in Svezia, Linneus ovvero la latinizzazione della parola dialettale ''linn'' (tiglio) traendo spunto da un grosso tiglio situato nella sua casa natale.
 
Anche Carl, per il quale era prevista una carriera ecclesiastica, sviluppò fin dall'infanzia un grande interesse per la botanica, tanto che il suo insegnante di scienze e medico locale, Johann Rothman, convinse suo padre a fargli frequentare l'università di [[Lund]]. Nel [[1727]] si iscrisse così all'Università di [[Lund]] per iniziare gli studi di medicina;,ma molto probabilmente il suo vero interesse era quello di studiare le sostanze mediche usate a quei tempi,la stragrande maggioranza delle quali era costituita da vegetali. lL'anno successivo ([[1728]]) si trasferì all'Università di [[Uppsala]],la migliore della Svezia, dove divenne studente di [[Olaus Rudbeck il Giovane]].Linneo passo' la maggiorparte del suo tempo a raccogliere e a studiare vari tipi di piante.
Già dal 1730 inizia a prendere forma il suo metodo di classificazione tassonomica.
 
Ancora studente giunse alla convinzione che gli organi riproduttivi delle piante, ovvero le parti del fiore (petali, stami e pistilli) potessero essere utilizzati come base per la loro classificazione, scrisse un breve trattato sull'argomento ''Preludia Sponsaliorum Plantarum'' ("Nozze delle piante"), che gli fece ottenere ancora durante gli studi la posizione di docente presso il giardino botanico.
 
Nel [[17321731]] l'Accademia delle Scienze di Uppsala finanziò la sua spedizione in [[Lapponia]],in diquanto cuiLinneo scrisseera purtoroppo in ristrettezze economiche. Scrisse il resoconto della sua spedizione etnografica e botanica nell'opera ''Lachesis lapponica'' (pubblicata postuma nel [[1811]]); nel [[1734]] organizzò un'altra spedizione nella Svezia centrale. I risultati scientifici furono esposti nella ''Flora lapponica'' ([[1737]]){{citazione necessaria}}.
 
Nel [[1739]] sposò Sara Morea, figlia di un medico, due anni dopo ottenne una cattedra presso la facoltà di medicina.
 
 
==Nomenclatura binomiale==