Coppa del Mondo di combinata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
aggiungo nota dove è riportato che il trofeo non viene più assegnato da questa stagione...
Riga 1:
{{nota disambigua|la competizione di sci nordico|[[Coppa del Mondo di combinata nordica]]}}
La '''Coppa del Mondo di combinata''' è un trofeo che è stato assegnato annualmente dalla [[Federazione Internazionale Sci]] (FIS), a partire dalla stagione [[2006]]/[[2007]] e fino alla stagione [[2012]]<ref>{{citaweb|lingua=en|url=http://sports.yahoo.com/news/skiing-plans-revive-alpine-super-194442125--ski.html|titolo=Skiing plans to revive Alpine super-combined event|accesso=14 gennaio 2013}}</ref>, allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di [[Combinata alpina|combinata]] e [[supercombinata]] del circuito della [[Coppa del Mondo di sci alpino]].
{{Da aggiornare|anno=2013|mese=03|arg=sci}}
La '''Coppa del Mondo di combinata''' è un trofeo assegnato annualmente dalla [[Federazione Internazionale Sci]] (FIS), a partire dalla stagione [[2006]]/[[2007]], allo sciatore e alla sciatrice che hanno ottenuto il punteggio complessivo più alto nelle gare di [[Combinata alpina|combinata]] e [[supercombinata]] del circuito della [[Coppa del Mondo di sci alpino]].
 
== Lo svolgimento ==
Nel corso di una stagione di Coppa del Mondo di sci alpino, che si svolge abitualmente da fine [[ottobre]] a [[marzo]], si disputano varie gare per ognuna delle specialità alpine. Ai primi 30 classificati di ogni singola gara vengono assegnati punti a scalare (100 punti al vincitore, 1 al 30°).
 
La classifica della Coppa del Mondo di combinata vieneveniva stilata tenendo conto solo dei risultati delle combinate disputate secondo la formula classica (K) e la formula supercombinata (SC). Alla fine della stagione lo sciatore e la sciatrice con il punteggio complessivo più alto vinconovincevano la Coppa del Mondo di specialità.
 
Il trofeo consegnato al vincitore èera una [[Coppa di cristallo|sfera di cristallo]], che rappresentarappresentava il mondo, su un piedistallo. HaAveva la stessa forma, ma con dimensioni più piccole, del trofeo spettante ai vincitori della Coppa del Mondo di sci alpino.
 
== I vincitori ==
Riga 31 ⟶ 30:
| align="center"| [[Coppa del Mondo di sci alpino 2012|2011/2012]] || [[Ivica Kostelić]] || {{CRO}} || [[Lindsey Vonn]] || {{USA}}
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 37 ⟶ 39:
 
{{Portale|sci alpino}}
 
 
 
[[Categoria:Coppa del Mondo di sci alpino|Combinata]]