Utente:Itaka1960/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[Image:Janapar sign-IMG 1485.JPG|thumb|Il simbolo del sentiero Janapar]]
[[Image:Karintak-IMG 1445.JPG|thumb|Un tratto del Janapar]]
Riga 10 ⟶ 5:
==Himnakan Janapar==
lo '''Himnakan Janapar''' (letteralmente "''il sentiero spina dorsale''), tracciato ufficialmente nel 2007, conduce
L'intero percorso si snoda per 190 km e tocca anche la capitale [[Stepanakert]]. Le tappe hanno una lunghezza media di 18 km ed in alcuni casi presentano variazioni altimetriche piuttosto severe che richiedono una certa abitudine alle escursioni di media montagna.Non è necessaria attrezzatura da campeggio in quanto è sempre possibile trovare alloggio nei villaggi lungo il percorso il cui tempo di percorrenza medio è di circa 14 giorni.<ref>N.Pasqual, ''Armenia e Nagorno Karabakh'', Ed. Polaris, 2010, pag. 325 </ref>
==Il simbolo del Janapar==
Il simbolo del sentiero è il profilo del territorio dell'[[Oblast Autonomo del Nagorno Karabakh]] con cinque cerchi in alto. Nel suo complesso la figura richiama l'impronta di un piede.
==Il percorso==
Qui di seguito sono indicate le tappe del percorso così come rappresentate nel sito ufficiale. La prima parte da Hadrut a Stepanakert è indicata come "ben marcata", mentre carenza di segnalazioni può incontrarsi nella seconda parte verso nord. Dopo [[K'arvač̣aṙ | Karvachar]] potrebbero essere necessari permessi per proseguire oltre.
{| class="wikitable"
! Sezione !! Marcatura !! Descrizione !! Distanza !! Difficoltà
|-
|[[Hadrut]] > [[Togh]] || sì || Verso nord passando per Spitak Khach Vank (monastero della pietra bianca) || 16 km || media
|-
|Togh > Azokh || sì || Intorno al monte Togh fino al monastero di Gtčavank' || 18 km ||media
|-
|Azokh > Karmir Shuka || sì || Attraverso i campi sotto Karmir Shuka, quindi su per la montagna e poi giù fino alle grotte di Azokh || 11 km || media
|-
|Karmir Shuka > Avetaranots || sì || Piccola cascata e il grande albero Skhtorashen || 15 km || media
|-
|Avetaranots > Karintak || sì || Attraverso colline boscose e campi || 16 km || media-difficile
|-
|Karintak > Shushi || sì || Lo spettacolare Karkar canyon e le cascate Zontik || 10 km || media-difficile
|-
|Shushi > Stepanakert || sì || Le due capitali || 14 km || media
|-
|Stepanakert > Patara || no ||Comodo sentiero collinare || 17 km || facile
|-
|Patara > Kolatak || no || Un intero giorno per le montagne ricoperte di selvagge foreste || 17 km || difficile
|-
|Kolatak > Vank || no || Lungo i fiumi e per montagne boscose, monastero || 20 km || Media
|-
|Vank > Vaghuhas || no || Il meraviglioso monastero di Gandzasar || 14 km || media
|-
|Vaghuhas > Dadivank || no || Lungo il fiume Tartar fino al famoso monastero || 22 km || facile
|-
|Dadivank > Zuar || no || Fino alle sorgenti termali di Zuar || 19 km || facile
|-
|Zuar > Karvachar || no || Escursione fino al villaggio di Nor Manashid || 25 km || media
|-
|Karvachar > Tsar || no || Da Karvachar ascesa lungo un canyon con geyser fino al villaggio di Tsar sull'altopiano dell'Artsakh || 25 km || media
|-
|Tsar > Vardenis || no || Dall'altopiano si valica la cresta e si scende fino al [[lago Sevan]] in [[Armenia]] || 25 km || media
|}
==Galleria fotografica==
Alcune foto lungo il Janapar
<gallery>
File:Vodopád.jpg|Cascate Zontik
File:Kaňon řeky Karkar.jpg|Karkar Canyon
File:Starci.jpg|Un tratto di sentiero
File:Skhtorashen174.jpg|Presso l'albero di Skhtorashen
File:Qarin Tak154.jpg| Presso il villaggio di Qarin Tak
</gallery>
| |||