Un '''DDOS''' (Distributed''D''istributed Denial'''D'''enial of Services'''S'''ervices) è un attacco [[Informatica|informatico]] svolto utilizzando un numero elevato di macchine attaccanti.
L'obbiettivo è quello di rendere non disponibile una risorsa o un servizio. Per far ciò si "bombarda" di richieste il [[server]] dove risiede il servizio in modo da saturarlo e quindi impedirglioimpedirgli di rispondere correttamente alle richieste degli utenti leciti.
E'È un attacco a forza bruta, non fa affidamento su conoscenze avanzate o su bachi del sistema, si avvale esclusivamente del numero elevatizzimoelevatissimo di richieste che molti attaccanti sono in grado di generare.
Gli attaccanti tendono ad non esporsi direttamente, per le forze dell'ordine è semplice risalire haiai computer utilizzati per l'attacco. Gli attaccanti per evitare di essere individuati e per avere a disposizione un numero sufficentesufficiente di [[computer]] per l'attacco inizialmente infettano un numero elevato di computer con dei [[virus]] che lasciano aperte delle [[backdoor]] a loro riservate e quando il numero di computer è ritenuto adeguato o quando scatta una specifica data i computer infetti si attivano e sommergono il [[server]] bersaglio di false richieste. Con l'avvento della [[banda larga]] il fenomeno dei DDOS stàsta assumendo proporzioni preoccupanti, oramai esistono milioni di persone con una connessione ad [[Internet]] molto veloce ma scarse conoscenze riguardanti la [[sicurezza informatica]].