Cuneo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LucDan (discussione | contributi)
m Stampa: Sistemazione
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
|Sito=http://www.comune.cuneo.gov.it
}}
'''Cuneo''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[ˈkùːneo]}}<ref>{{cita web|url=http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=76299&r=354|titolo=Pronunzia Cuneo|accesso=23 agosto 2012}}</ref> {{Link audio|It-Cuneo.ogg|pronuncia}} – ''Coni'' in [[lingua piemontese|piemontese]]) è un [[comune italiano]] di 56.093176 abitanti, capoluogo dell'[[Provincia di Cuneo|omonima provincia]] in [[Piemonte]].
 
Fondata nel [[1198]] su un altopiano a triangolo, a "cuneo" appunto, posto alla confluenza fra il fiume [[Stura di Demonte|Stura]] e il torrente [[Gesso (torrente)|Gesso]]. Il nucleo più antico della città sorge sul vertice di questo "triangolo", ed è caratterizzato da un impianto a scacchiera, lungo una via mediana (via Roma), risalente al [[Medioevo]].