Ghat (Libia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decenni secondo il manuale di stile e modifiche minori
Riga 62:
Nel 1943, durante la [[seconda guerra mondiale]], Ghat venne occupata dai francesi.
 
Negli [[anni 2000|Annianni duemila]] Ghat è divenuta un'importante meta turistica per via dell'esistenza, nei monti vicini del [[Tadrart Acacus]] e del [[Tassili n'Ajjer]], di [[pitture rupestri|pitture]] e [[incisioni rupestri]], oltre alla bellezza naturale del deserto circostante.
[[File:Fortress medina ghat.jpeg|thumb|right|250px|Il forte turco, ricostruito dagli italiani]]
 
Riga 86:
 
Come piccolo campione della lingua di Ghat, si riporta di seguito la denominazione dei mesi del calendario islamico in ''tamadjeq'' (Nehlil 1909: 70):
{| {{prettytable|align=center}}
|  
! style="background-color:#FFFF50;" | Nome arabo
Riga 113:
! | 6
| ''jumàda al-thania''
| '''''sarat'''''
|-
! | 7
Riga 121:
! | 8
| ''sha<small><sup>c</sup></small>ban''
| '''''tajezum'''''
|-
! | 9