{{cita news|url=|titolo=Cheever affitta l'Osella|data=1° giugno 1980|accesso=14 gennaio 2013|pagina=22|autore=|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=|lingua=}}</ref>
LeAl primesabato due file furono monopolizzate da [[Ligier]] e [[Williams F1|Williams]]. Lala ''pole'' vennerimase conquistata daa [[Jacques Laffite]] su [[Ligier]], davantimentre ascalò secondo [[Alan Jones (pilota automobilistico)|Alan Jones]] su [[Williams F1|Williams]],; dietro si posero gli altri due piloti di Ligier e Williams, [[Didier Pironi]] e [[Carlos Reutemann]]. Furono delle sorprese il settimo tempo di [[Ricardo Zunino]] ([[Brabham]]), l'ottavo di [[Jan Lammers]] su [[Auto Technisches Spezialzubehör|ATS]] e il decimo di [[Eddie Cheever]]. [[Alain Prost]] fu protagonista di un incidente alla ''Bugatti'': uscì di pista perdendo una ruota, e colpì la vettura di [[Emilio de Villota]], parcheggiata lungo il tracciato.<ref>{{cita news|url=|titolo=Laffite il più veloce|data=1° giugno 1980|accesso=14 gennaio 2013|pagina=22|autore=|pubblicazione=[[La Stampa]]|editore=|lingua=}}</ref><ref name=sab3/>{{cita news|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/1980/06/01/pagina-19/1051209/pdf.html?search=Jarama|titolo=Laffite conserva la "pole position"|data=1° giugno 1980|accesso=16 gennaio 2013|pagina=19|autore=Xavier Ventura|pubblicazione=[[El Mundo Deportivo]]|editore=|lingua=es}}</ref>