Sagging: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Iniziò a divenire popolare nella moda maschile negli [[Stati Uniti]] e in Inghilterra all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]], e oggi è molto diffusa anche in [[Europa]]. È uno stile seguito in diversi ambiti, ma prevalente soprattutto nell'[[hip hop]].
 
L'aspetto principale di questo stile è quello di mostrare, grazie alai pantalonepantaloni abbassatoabbassati, l'intimo maschile (solitamente [[boxer (biancheria intima)|boxer]] comodi). La cintura è volutamente lasciata lasca, soprattutto usata per non far cadere totalmente i pantaloni a terra, fissandoli all'altezza voluta.
Il Sagging ha ovviamente diverse variabili, a seconda dello stile che si imita, come in alcune subculture come [[skater]] e rave. In [[Australia]], per esempio, è stata lanciata la moda del sagging con boxer in seta, mentre in [[Europa]] è molto più usato il sagging vestendo boxer aderenti o parigamba, spesso monocolore (nero – grigio – bianco), mentre in nord [[Americhe|America]] e in [[Inghilterra]], rimane il classico boxer largo dalle più svariate fantasie di colori.