HPL Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: nel ns principale anziché {{Progetto}} andrebbe usato {{Portale}} e modifiche minori
Riga 28:
 
La prima versione dell'HPL è stata testata con la Tech Demo di Penumbra. Gli sviluppatori comunicarono in seguito che avrebbero modificato ulteriormente il motore di gioco per accogliere la grafica 3D. Un'altra caratteristica dell'HPL è stata la possibilità di settare le ombre come statiche e dinamiche, permettendo così anche ai giocatori con schede video poco potenti di godere degli effetti d'ombra senza impostare queste come "dinamiche"<ref>[http://www.bit-tech.net/gaming/pc/2008/02/20/penumbra_black_plague/3 Penumbra: Black Plague] Bit Gamer</ref>.
[[Penumbra: Overture]] è stato pubblicato come parte dell'[[Humble Indie Bundle]], e quando questo ha fruttato più di un milione di dollari, esso è stato reso disponibile sotto la GNU General Public License <ref>[http://www.humblebundle.com/ Humble Bundle] Humble Indie Bundle</ref>. Questa versione conteneva il motore di gioco e i relativi strumenti di editing.
 
I giochi che sono stati sviluppati con '''HPL1 Engine''' sono:
Riga 37:
== HPL Engine 2 ==
 
HPL2 è la nuova versione del motore di gioco HPL, che presenta nuove funzionalità e miglioramenti. Questa versione utilizza un sistema di abbattimento dinamico denominato ''Coherent Hierarchical Culling'', a differenza della prima versione del motore, in cui un processo denominato ''Occlusion Culling'' determinava quali oggetti non dovevano essere compilati. HPL2 utilizza inoltre una mappatura d'ombra, caratteristica assente nella precedente versione, in quanto HPL1 utilizzava dei volumi d'ombra per ombreggiare gli oggetti. Il motore vanta anche nuovi effetti, quali lo ''Screen Space Ambient Occlusion'', decalcomanie corrette e una nuova tecnica di rendering chiamata ''ombreggiatura differita''. Questo permette al HPL2 di avere dei requisiti di sistema più alti rispetto al HPL1<ref>[http://linuxgamingnews.org/2009/11/25/interview-with-frictional-games-amnesia/ Interview with Frictional Games - Amnesia] Linux Gameing News</ref>.
 
I giochi che sono stati svilupati con '''HPL2 Engine''' sono:
Riga 55:
 
{{portale|Videogiochi}}
{{progettoPortale|Informatica|Software libero}}
 
[[en:HPL Engine]]