OpenArena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Disambigua corretti 3 collegamenti - Mina, Mitragliatrice Gatling, Texture, rimanenti 1 - Uncino (v1.13)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: Categoria:Giochi software libero → Categoria:Videogiochi liberi
Riga 29:
La prima versione pubblica è stata rilasciata il [[19 agosto]] [[2005]], il giorno dopo che il [[codice sorgente]] dell'[[id Tech 3]] è stato rilasciato sotto [[GNU General Public License|GPLv2]] ed anche l'ultimo giorno della ''[[Quake]] Expo 2005''.
 
Il gioco è derivato da ''[[Quake III Arena]]'', di cui conserva le caratteristiche generali: il software costituisce quindi un'alternativa completamente libera e gratuita al famoso ''first person shooter'' di [[id Software]], mantenendo un'esperienza di gioco molto simile all'originale.<br />OpenArena sfrutta l'engine ''[[ioquake3]]'', ereditandone alcune migliorie da esso apportate all'originale ''id Tech 3''. È così disponibile il supporto, oltre ad [[IPv4]], anche ad [[IPv6]] (è incluso anche un eseguibile definito "deprecato", privo di tale supporto, ma compatibile con [[Windows 9x]]).
OpenArena sfrutta l'engine ''[[ioquake3]]'', ereditandone alcune migliorie da esso apportate all'originale ''id Tech 3''. È così disponibile il supporto, oltre ad [[IPv4]], anche ad [[IPv6]] (è incluso anche un eseguibile definito "deprecato", privo di tale supporto, ma compatibile con [[Windows 9x]]).
 
Il software è completamente aperto, dalle [[texture (grafica)|texture]] al codice del gioco stesso: le texture, le mappe ed i modelli poligonali di Quake III Arena, sempre sotto il copyright di id Software, sono stati sostituiti con altri a [[licenza libera]].
Riga 68 ⟶ 67:
*'''Shotgun''' ([[fucile a pompa]]): ogni colpo sparato si divide in più proiettili che infliggono un buon danno. Utile soprattutto nel corpo a corpo, mentre da media-alta distanza è un'arma praticamente inutile, ed inoltre la velocità di ricarica è più alta della media.
*'''Lightning gun''' (raggio elettrico): arma che produce un raggio elettrico in grado di infliggere un alto danno all'avversario. Buona per qualsiasi tipo di distanza (a patto che rientri nel suo raggio d'azione, che è medio), con quest'arma è difficile mirare perfettamente.
*'''Grenade launcher''' ([[lanciagranate]]): un'arma molto difficile da utilizzare: quando una granata viene sparata, infatti, se essa non colpisce direttamente un nemico impiega qualche secondo ad esplodere. Bisogna dunque fare molta attenzione quando si fa uso di questo strumento: in compenso l'esplosione di una granata provoca alti danni anche a nemici relativamente distanti.
*'''Railgun''' ([[Cannone a rotaia|fucile a rotaia]]): arma che emette un raggio di grande potenza, ma ha un lungo tempo di ricarica. Si tratta in pratica di una specie di [[fucile di precisione]], che lascia una caratteristica scia colorata.
*'''Plasma gun''' (fucile al [[plasma (fisica)|plasma]]): quest'arma spara sfere di plasma con un elevato rateo di fuoco.
Riga 99 ⟶ 98:
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [http://www.openarena.ws/ Sito ufficiale]
*[http://www.arenawarriors.net/oaphpbb Community italiana di OpenArena]
*{{en}} [http://thedimi.net/wiki/openarena:optimizing-openarena-play-like-a-pro Optimizing OpenArena]
Riga 107 ⟶ 106:
{{portale|software libero|videogiochi}}
 
[[Categoria:GiochiVideogiochi software liberoliberi]]
 
[[cs:OpenArena]]