Discussione:Reggiane Re.2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Foto errata: nuova sezione |
|||
Riga 125:
:Mi pare di ricordare che è consigliato, quando possibile, il fatto di mettere nell'infobox una foto dell'aereo in volo (anche se non ricordo dove è scritto...) La cosa a me pare sensata. Se qualcuno può confermare, forse è meglio lasciare così... --[[Utente:MLWatts|M.L.Watts]][[Discussioni utente:MLWatts|<sub>Air Mail ✈</sub>]] 14:19, 6 dic 2012 (CET)
::Effettivamente avevamo dato questa linea. Per quanto non particolarmente bella, l'attuale immagine nell'infobox ci può stare. Dato che quella nuova mi sembra bella, proviamo a sfruttarla comunque. --[[Utente:Leo Pasini|Leo P.]] - <small>[[Discussioni utente:Leo Pasini|Playball!]]</small>. 18:01, 6 dic 2012 (CET)
== Foto errata ==
Ehm... La foto "''Re.200 back.jpg''", che mostra un aereo visto da dietro, non è di un Re.2000 ma di un Re.2001. Elementi di prova: 1) La sezione di fusoliera del Re.2000 era pressoché circolare, questo chiaramente la ha più stretta; 2) Mancano le guide di scorrimento del tettuccio, infatti il Re.2001 l'aveva ribaltabile incernierato dal lato destro e non scorrevole all'indietro; 3) Il suddetto tettuccio ha una nervatura a metà lunghezza ed una alla sommità, mentre quello del Re.2000 era sprovvisto di entrambe; 4) Si intravede in basso vicino alla radice alare lo sportello di accesso all'impianto radio, il Re.2000 non lo aveva, la radio era accessibile solo da dietro il sedile <small>riehm... Il disegno invece ce l'ha. Come mai?</small>; 5) Infine, ingrandendo al massimo l'obbligatoria scritta davanti ai piani di coda sovrastante la M.M. si legge RE 200... e qualcosa che potrebbe benissimo essere un 1, ma certo non uno 0.
Urge pertanto correzione e spostamento della foto alla pagina del Re.2001. Spiacente... --[[Utente:Red Comet - char aznable|char_aznable]] ([[Discussioni utente:Red Comet - char aznable|msg]]) 03:18, 17 gen 2013 (CET)
|