Carlotta di Rohan-Soubise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo fr:Charlotte de Rohan |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
|AnnoMorte = 1760<ref name="Charlotte">{{Cita web|url= http://www.genealogics.org/getperson.php?personID=I00010761&tree=LEO |titolo= Charlotte de Rohan |accesso=16 marzo 2010|cognome= van de Pas|nome= Leo|opera= Genealogics .org}}</ref>
|Categorie = no
|FineIncipit = fu una aristocratica francese che si sposò all'interno del [[Borbone-Condé|Casato di Condé]], un ramo cadetto della
}}
Riga 59:
Attraverso [[Maria Anna Mancini]],<ref name="Charlotte"/> Charlotte era cugina sia del [[Eugenio di Savoia|Principe Eugenio di Savoia]] che di [[Luigi Giuseppe di Borbone-Vendôme|Luigi Giuseppe di Borbone]], due famosi generali durante il regno di [[Luigi XIV di Francia|Luigi XIV]]. Anne Marie Louise era anche bisnipote di [[Madame de Ventadour]], la governante di [[Luigi XV di Francia|Luigi XV]] quando era bambino.
Charlotte
Poiché la [[Rohan (famiglia)|Casa di Rohan]] discendeva dai [[Ducato di Bretagna|Duchi di Bretagna]], Charlotte e la sua famiglia furono accordati al rango di ''[[Prince étranger|princes étrangers]] alla corte francese con il corrispondente appellativo di [[Altezza (titolo)|Altezza]]''.
Nel 1739, fu creata Marchesa di [[Gordes]] e Contessa di Moncha, titoli che ricevette entrambi da sua madre quando morì. Nel 1745,
Charlotte e [[Luigi-Giuseppe di Borbone-Condé|Luigi-Giuseppe di Borbone]], ''prince de Condé'' si sposarono in una cerimonia al [[Reggia di Versailles|Palazzo di Versailles]] il 3 maggio 1753, il padre di Charlotte,
Luigi Giuseppe era più grande di Charlotte di un anno. Era stato ''[[Borbone-Condé|prince de Condé]]'' sin dal 1740 quando alla giovane età di quattro anni aveva perso suo padre, [[Luigi-Enrico di Borbone-Condé|Luigi Enrico, prince de Condé]]. Suo padre, in qualità di ''[[Duca di Borbone|duc de Bourbon]]'' era stato un tempo il primo
La madre di Luigi Giuseppe, la principessa tedesca [[Carolina d'Assia-Rotenburg]], morì l'anno successivo all'età di ventidue anni. Come risultato, Luigi Giuseppe era rimasto orfano ed era stato allevato dallo zio [[Luigi di Borbone-Condé|Conte di Clermont]].
Riga 77:
Da questo matrimonio nacquero tre figli. Prima, una femmina nata nel 1755, seguita subito dal desiderato maschio nel 1756. un'altra femmina nacque nel 1758. Charlotte visse all'[[Hôtel de Condé]] a Parigi, la residenza della famiglia Condé, dato che il [[Palazzo Borbone|Palais Bourbon]] costruito dalla nonna di Luigi Giuseppe, [[Luisa Francesca di Borbone-Francia|Luisa Francesca di Borbone]], era stato venduto alla corona nel 1756. Una principessa colta, fu gentile con i poveri.
Fu all'[[Hôtel de Condé]] che Charlotte
Suo marito si risposò di nuovo nel 1798. Sposò come sua seconda moglie la nobildonna italiana, [[Maria Caterina Brignole-Sale]], la vedova di [[Onorato III di Monaco|Onorato III, Principe di Monaco]].
| |||