Murat (Bari): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
Il quartiere prende nome da [[Gioacchino Murat]] (maresciallo di [[Napoleone Bonaparte]]), il quale inaugurò e sostenne, durante il suo governo a capo del [[Regno di Napoli]], la costruzione della nuova zona barese a ridosso dell'antica città medievale.
Fu infatti Murat a promulgare il decreto di costruzione del "''borgo nuovo''" (o "gioacchino", poi "''
Il quartiere Murat è sicuramente il più vibrante del capoluogo. La zona infatti ospita tra i più frequentati e vitali luoghi della città come ''Piazza Giuseppe Garibaldi'' e suoi rigogliosi giardini e ''Piazza Umberto I'' su cui prospetta maestoso il palazzo dell'''[[Università degli Studi di Bari|Università degli Studi]]''.
|