Paneveggio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
Riga 69:
Nei dintorni di Paneveggio, giacciono alcune interessanti località dal punto di vista turistico: la località ''Pulesi'', in riva al [[Lago di Paneveggio]] (bacino artificiale idroelettrico); il [[Forte Dossaccio]], testimonianza della Prima Guerra Mondiale (attualmente in restauro); la radura delle Carigole, dove si svolgono pure concerti della rassegna "[[I Suoni delle Dolomiti]]". A pochi chilometri, nel territorio dei comuni di [[Tonadico]] e [[Siror]], seppur prima dello "spartiacque" naturale del [[Passo Rolle]], sorge l'oasi naturalistica [[Val Venegia]].
 
Nella frazione sono presenti il vecchio [[ospizio]] per i viandanti e la [[chiesa (architettura)|chiesetta]] dedicata a [[Maria Vergine]] ricostruita nelle forme attuali dopo la distruzione a causa della [[Prima Guerra Mondiale]].
 
Da qui proviene il famoso [[abete]] di risonanza che utilizzò [[Antonio Stradivari|Stradivari]] per fabbricare i suoi [[violini]].