Fullcomics & Games: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione link
+ organizzare
Riga 1:
{{organizzare|da scremare e scrivere in modo neutro e consono ad un'enciclopedia ([[WP:MDS]]). WP non è un depliant ("Nonostante queste difficoltà, l'evento ha proposto in ogni edizione un programma di qualità"… ") nè una raccolta indiscriminata d'informazioni, nè il sito della manifestazione: è un'enciclopedia. Zeppa di [[WP:evasività|commenti generici]] da evitare ("particolarmente apprezzate…"… ""tant'é che alcuni commentatori vedono..."|fumetti|gennaio 2013}}
 
 
'''Fullcomics & Games''' é una convention dedicata al [[fumetto]], ai [[giochi]] e alle [[arti grafiche]].
 
==Storia==
Fullcomics & Games, conosciuta più semplicemente come Fullcomics, é probabilmente l'unica iniziativa di settore di tipo B2B, rivolta maggiormente ad un pubblico composto da addetti ai lavori. Si svolge con cadenzamento annuale dal 2005, eccezion fatta per il 2012 in cui sono state svolte due edizioni. Nel corso della sua storia, l'iniziativa ha subìto alcune trasformazioni alternando edizioni di successo ad altre meno fortunate. Ha cambiato, nel corso della sua storia, tre società organizzatrici (Voilier2000, TMService, Connect24) mantenendo però fermo il nome del direttore artistico che é tutt'oggi [[Salvatore Primiceri]]. La manifestazione ha subìto anche alcuni spostamenti di ___location che non hanno probabilmente agevolato la continuità nella crescita. Nonostante queste difficoltà, l'evento ha proposto in ogni edizione un programma di qualità.
 
==Prima Edizione==
Riga 46 ⟶ 49:
Dal 28 al 30 settembre 2012 viene organizzata un'edizione speciale di Fullcomics & Games nel [[Salento]]<ref>http://www.comicsblog.it/tag/fullcomics+salento</ref><ref>http://www.lospaziobianco.it/56384-fumetti-divertimento-fullcomics-salento</ref><ref>http://casarano.lecceprima.it/fullcomics-games-nel-salento-arriva-la-fiera-nazionale-del-fumetto.html</ref>, a [[Taviano]] (LE). L'organizzazione é del Comune di Taviano con la supervisione di Connect24 in collaborazione con la Scuola Lupiae Comix di [[Lecce]].
L'iniziativa, seppur ridotta rispetto alla convention milanese, offre alcuni spunti di rilievo tra cui una mostra dedicata a [[Renata Fonte]], sulla cui dolorosa vicenda é stato realizzato un fumetto per 001 Edizioni da [[Ilaria Ferramosca]] e [[Gian Marco De Francisco]]. Viene allestita una personale di [[Giancarlo Caracuzzo]] sui supereroi Marvel di cui é uno dei disegnatori.
Ospiti in manifestazione: Giancarlo Caracuzzo, [[Lele Vianello]] e [[Giuseppe Peruzzo]]. Ampio spazio, anche in questa estemporanea salentina, ai temi delle professioni del fumetto. Il manifesto ufficiale é di [[Ivan Zoni]]. L'evento registra un buon apprezzamento da parte del pubblico e della stampa<ref>http://www.galatina2000.it/cronaca/conclusa-con-successo-la-prima-edizione-salentina-di-fullcomics-games</ref>.
 
==Nona Edizione==
 
La nona edizione é stata annunciata a [[Milano]], presso lo Spazio Originale, dal 24 al 26 maggio 2013.
 
==Concorsi==