Automotrice FS ALDn 32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m un paio di link |
→Storia: correz forma |
||
Riga 42:
I primi esperimenti di trasformazione di automotrici vennero fatti dalle [[FS]] poco prima del [[seconda guerra mondiale|secondo conflitto mondiale]] e interessarono un piccolo lotto di Automotrici Fiat della [[Sardegna]]. Queste vennero denominate in varia maniera a seconda del numero di posti a sedere rimasti, ALDUn 28, ALDn 28, e ALDUn 32. Dopo la guerra alcune vennero cedute alla SNFT. La ALDUn 32-1102 venne demolita a [[Cagliari]] nel [[1968]]. <br/>Piu' duraturo fu il servizio delle ALDn ottenute dalla trasformazione di automotrici Breda verso la fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] quando le [[Ferrovie dello Stato]] si trovarono su alcune linee di fronte ad un [[trasporto di merci|traffico di collettame]] di discreta entità ma non tale da giustificare l’utilizzo di appositi bagagliai.
Le nuove automotrici [[Automotrice ALn668|
La scelta cadde su due automotrici, le [[Automotrice ALn56|
La presenza di tale vano comportò una riduzione dei posti a sedere da 56 a 32 facendo assumere alle automotrici la nuova classificazione '''
La trasformazione delle due automotrici venne eseguita presso le officine FS di [[Torino]] negli ultimi mesi del [[1968]].
|