Land's End: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: eliminazione Template:Commons o Template:Commonscat ridondante
Atarubot (discussione | contributi)
m translate cite template using AWB
Riga 14:
Le [[Longships]], un gruppo di isolotti rocciosi, sorgono a pochi chilometri di distanza al largo di Land's End, mentre le [[Isole Scilly]] si trovano a circa {{convert|28|mi|km}} sud-ovest– si suppone che la mitica isola perduta di [[Lyonesse]] (a cui si fa riferimento nella letteratura [[King Arthur|Arturiana]]) fosse ubicata tra le Scilly e la terraferma.
 
L'area del promontorio è stata designata quale [[Important Plant Area]] da parte dell'organizzazione [[Plantlife]], in ragione delle rare specie botaniche.<ref>{{citeCita web|titletitolo=Land's End|url=http://www.plantlife.org.uk/wild_plants/important_plant_areas/lands_end|publishereditore=[[Plantlife]]|accessdateaccesso=7 Februaryfebbraio 2012}}</ref>
 
==Storia==
Nell'anno 1987 [[Peter de Savary]] acquistò Land’s End per quasi 7 milioni di sterline da David Goldstone.<ref>{{citeCita web |titletitolo=1987: Millionaire's big plans for English landmark |url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/november/4/newsid_2538000/2538261.stm |publishereditore =BBC |yearanno=2008 |accessdateaccesso=2011-05-21 maggio 2011 |quotecitazione=Land's End in Cornwall has been sold for nearly £7m to the property tycoon, Peter de Savary.}}</ref> Egli fece costruire due nuovi edifici e gran parte dello sviluppo dell'attuale [[parco a tema]] si deve alla sua iniziativa{{Citation needed|date=April 2010}}. Egli vendette successivamente sia Land's End sia [[John o' Groats]] all'uomo d'affari Graham Ferguson Lacey nel 1991.<ref>{{citeCita web |titletitolo=1987: Millionaire's big plans for English landmark |url=http://news.bbc.co.uk/onthisday/hi/dates/stories/november/4/newsid_2538000/2538261.stm |publishereditore =BBC |yearanno=2008 |accessdateaccesso=2011-05-21 maggio 2011 |quotecitazione=Peter de Savary sold both Land's End and John o'Groats in 1991 for an undisclosed sum to businessman Graham Ferguson Lacey.}}</ref> Gli attuali proprietari hanno acquistato Land’s End nel 1996, costituendo una società denominata '''Heritage Attractions Limited'''{{Citation needed|date=April 2010}}. Le attrazioni e il parco a tema includono un campo giochi per bambini; due volte la settimana nel mese di agosto sono organizzati spettacoli pirotecnici. Nei pressi sorge il Land's End Hotel.<ref>Clegg, David (2005) ''Cornwall & the Isles of Scilly''; 2nd ed. Leicester: Matador; pp. 123-24</ref>
 
In May 2012, Land's End received widespread attention as the starting point of the [[2012 Summer Olympics]] torch relay.<ref>{{citeCita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/uk-18128202|titletitolo=Olympic torch: Flame arrives at Land's End|publishereditore=BBC News|accessdateaccesso=2012-05-26 maggio 2012}}</ref>
 
==Clima==