Rubén Olivera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
Il [[30 gennaio]] [[2012]] viene ufficializzato il suo trasferimento a titolo definitivo alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]],<ref>[http://it.violachannel.tv/dettaglio-ultimora/items/olivera.html Ruben Olivera alla Fiorentina] violachannel.tv</ref> per 1,8 milioni di [[euro]]. Il giocatore firma un contratto biennale.<ref>[http://www.fiorentina.it/notizia.asp?IDNotizia=105791 Olivera domani a Firenze per visite mediche. Al Lecce 1,5 mln] fiorentina.it</ref> Esordisce in maglia viola il [[17 febbraio]] in Fiorentina-[[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] 0-3.<ref>[http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Fiorentina-Napoli/35285 Stagione 2011-12 - 24ª Giornata] legaseriea.it</ref> Nella partita contro il Bologna a causa di una gomitata a Diamanti viene espulso e squalificato per 3 turni. Il [[18 gennaio]] [[2013]] l'[[ACF Fiorentina]] comunica di aver ceduto, a titolo di prestito con diritto di riscatto, il calciatore Ruben Ariel Olivera da Rosa al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa CFC]].
 
===== Il ritorno al Genoa =====
Ruben Olivera ritorna dopo quattro anni a far parte del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa CFC]]. Nei primi giorni del [[Calciomercato|mercato di riparazione]], pareva che il centrocampista uruguaiano dovesse finire al [[Associazione Calcio Siena|Siena]], alla fine, invece, è stata la compagine guidata da [[Luigi Delneri]] ad assicurarsi il giocatore che viene prelevato dalla [[Associazione Calcio Fiorentina|Fiorentina]] in prestito con diritto di riscatto <ref>http://www.firenzeviola.it/?action=read&idnotizia=127803</ref>. Il gicatore sceglie di indossare la maglia numero 10.
 
=== Nazionale ===