Arte egizia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
===Architettura===
[[File:Ancient Egypt-Antico Egitto-Giza Sfinge-bis-e-DSC00621.JPG|thumb|Piramide di Chefren e Sfinge, 2500 a.C. circa, Giza]]
La capitale è [[Menfi(Egitto)|Menfi]].
L'espressione più nota della cultura egizia a partire dall'Antico Regno è l'[[architettura]] delle colossali piramidi: già nella III dinastia il [[faraone]] [[Gioser]] (2700 - 2650 a.C. circa)<ref>Le date dei periodi, delle dinastie e dei faraoni sono sempre approssimative, in quanto esistono varie datazioni. Le datazioni riportate in questa voce sono quelle maggiormente diffuse nei testi e dagli storici di antichità egizie</ref> si fece costruire la prima [[Piramide di Djoser|piramide a gradoni]] a [[Saqqara]], prendendo ispirazione dalle [[ziqqurat]] della [[Mesopotamia]] e da una sovrapposizione di [[mastabe]], tombe tradizionali. Queste costruzioni includevano una cappella funebre, alcune sale ospitanti le statue del faraone e la cripta sepolcrale. La tipologia di queste strutture funerarie, caratterizzata da serie di pilastri, da colonne con o senza capitello, in seguito ebbe un'evoluzione indipendente con la realizzazzione di piramidi con lati lisci, ed ebbe il coronamento nelle celeberrime [[piramidi di Giza]], tra le quali spicca la [[Piramide di Cheope]] ([[IV dinastia egizia|IV dinastia]]), uno degli edifici più antichi e impressionanti al mondo.
|