Discussione:Comune (ordinamento italiano): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SurdusVII (discussione | contributi)
SurdusVII (discussione | contributi)
Riga 116:
Direi di aggiungere il [[Comune di Roma]], come Comune che comprende totalmente al suo interno uno Stato estero come lo [[Stato Città del Vaticano]], e il Comune di [[Campione d'Italia]] (CO), situato totalmente fuori dei confini territoriali nazionali, all'interno della [[Svizzera]]. --[[Utente: Stefano]]. 23.09, 11 nov 2012
 
== dimenticanza della Sicilia??? ==ti su
 
scusate qui manca una sotto-voce di "Regione Autonoma della Sicilia", perchè non c'è questa voce? i comuni dell'isola sarebbero di circa 400... --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 15:23, 10 gen 2013 (CET)
 
'''IMPORTANTE'''
perchè non c'è la dicitura della '''Regione Autonoma della Sicilia''' oppure andrebbe meglio per '''Regione Siciliana'''? perchè non viene aggiornata anche qui la notizia della Legge Regionale numero 9 del 1986? perchè non cita anche i fonti su ''Consorzi Comunali Siciliani''? --[[Utente:SurdusVII|SurdusVII]] ([[Discussioni utente:SurdusVII|msg]]) 09:38, 20 gen 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Comune (ordinamento italiano)".