|
[[1858]], da qualche parte nel [[Texas]]. Django, uno schiavo nero, viene comprato ai fratelli Speck, mercanti di schiavi, dal dottor King Schultz, un cacciatore di taglie che fino a due anni prima lavorava come dentista. L'uomo ha bisogno di lui per riconoscere i fratelli Brittle, dei fuorilegge che sta cercando, promettendo in cambio allo schiavo la libertà e una ricompensa. Durante il viaggio e l'uccisione dei tre fuorilegge, i due fanno amicizia e Schultz scopre che Django, una volta libero, vuole ritrovare la moglie Broomhilda, da cui è stato separato alla piantagione dove lavorava precedentemente. Il dottore, avendo notato anche un talento naturale con le armi da fuoco nel compare, gli propone di fare coppia per l'inverno, quindi lo aiuterà a trovare la moglie.
Con lo sciogliersi delle nevi, Schulz scopre che Broomhilda è stata venduta a Calvin Candie, uno dei più ricchi latifondisti del [[Mississippi]]. Per avere la certezza che l'uomo venda loro la donna, elaborano quindi un piano più elaborato: si fingono due negrieri in cerca di lottatori [[mandingo]]. Schulz approfitta della visita a villa Candie per parlare con Broomhilda, con la scusa che lui abbia voglia di parlare in tedesco, che la donna conosce, e metterla al corrente dei suoi piani. Durante la cena, accettano di comprare un lottatore per l'esorbitante cifra di 12.000 [[Dollaro statunitense|dollari]], tornando con i documenti in cinque giorni, e Schulz utilizza l'occasione per proporsi di comprare subito anche Broomhilda per poche centinaia di dollari.Nel frattempo, però, Stephen, il capo della servitù, si è accorto che Django e Broomhilda si conoscono, e avverte con discrezione il padrone, ritenendo che l'acquisto del lottatore sia una farsa per acquistare la donna. Candie, adirato, sotto minaccia delle armi costringe Schulz a comprare Broomhilda, o la ucciderà. Il dottore firma a malincuore i documenti di vendita e senza più maschere, commenta il suo disprezzo verso Candie. Quest'ultimo, dimostrarsi di nuovo vincitore, esige quindi che Schulz gli stringa la mano per suggellare la vendita. Il dottore, ormai al limite della pazienza, uccide Candie con una pistola nascosta, scatenando un conflitto al quale durante il quale viene ucciso e Django, dopo avere tentato di aprirsi la strada con le armi, si arrende poiché hanno preso in ostaggio Broomhilda. Lara, sorella di Calvin, sentenzia che il prigioniero sia mandato ai lavori forzati in miniera, mentre si occupa dei funerali del fratello. Durante il viaggio, Django riesce a liberarsi con uno stratagemma, quindi libera Broomhilda dai suoi carcerieri. Per completare la sua vendetta, torna a villa Candie, aspettando che ritornino dal funerale, quindi uccide i bianchi e [[Gambizzazione|gambizza]] Stephen, facendolo esplodere con tutta la villa con della dinamite, allotonandosi poi a cavallo con la moglie.
== Produzione ==
|