Human Brain Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 7:
== Motivazioni scientifiche ==
Le motivazioni scientifiche alla base dello studio sono molteplici. Si ritiene che una simulazione del cervello umano permetterà, ad esempio, lo sviluppo di un nuovo approccio alla fisiologia e alla patologia del [[sistema nervoso]], con la predisposizione di terapie innovative e più efficaci per la cura di malattie neurologiche, come l'[[Malattia di Alzheimer|alzheimer]], la [[schizofrenia]], la [[depressione (malattia)|depressione]], e altre patologie del cervello da cui sono complessivamente affette 2 miliardi di persone, un terzo della [[popolazione mondiale]] (180 milioni nella sola Europa, un
==Storia del progetto==
|