Utente:Teseo/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|Nato_a = [[Castel Goffredo]]
|Data_di_morte = [[1959]]
|Morto_a = [[Castiglione delle StivierePadova]]
|Cause_della_morte = morte naturale
|Luogo_di_sepoltura = [[Castiglione delle Stiviere]]
|Nazione_servita = {{ITA 1861-1946|Italia|}} - {{RSI}}
Riga 24:
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = [[Gruppo Aerosiluranti "Buscaglia-Faggioni"|Gruppo Aerosiluranti ''Buscaglia'']] (1944-1945)
|Decorazioni = [[Medaglia d'Argento al Valor Militare]] della RSI
|Studi_militari = [[Scuola di Applicazione dell'Aeronautica Militare]]
|Pubblicazioni =
Riga 42:
|GiornoMeseNascita = 22 febbraio
|AnnoNascita = 1911
|LuogoMorte = Castiglione delle StivierePadova
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1959
Riga 55:
 
L'aviatore Marino Marini si distinse durante la Seconda guerra mondiale per avere colpito, nel [[canale di Sicilia]] il [[27 settembre]] [[1941]], con un siluro un [[incrociatore]] da 10 mila tonnellatte della marina inglese.
Castel Goffredo, sua città natale, nel [[1964]] ha dedicato a lui il gruppo aviatori.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine = Valor militare silver medal BAR.svg
|nome_onorificenza = Medaglia d'argento al valor militare (n. 57)
|collegamento_onorificenza = valor militare
|motivazione =
Riga 86 ⟶ 87:
== Atre fonti ==
*{{cita pubblicazione |quotes=no |cognome=Gualtierotti |nome=Piero |linkautore= |coautori= |anno=2011 |mese=dicembre |titolo=Marino Marini invitto eroe dell'aria |rivista=Il Tartarello |volume= |numero=3-4 |pagine=54-74|id= |url= |lingua= |accesso= |abstract= |cid=Tartarello}}
 
== Voci correlate ==
*[[Carlo Faggioni]]
*[[Gruppo Aerosiluranti "Buscaglia-Faggioni"]]
 
{{Aeronautica Nazionale Repubblicana}}