Vermicelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etuardu (discussione | contributi)
m Ortografia
Riga 1:
{{S|cucina}}
Con il termine '''vermicelli''' si intende in [[Italia]] un formato di [[pasta]] secca di [[grano duro]], lunga a sezione rotonda con diametro più grande degli [[spaghetti]]; viene usato anche diversamente ed è stato adottato in varie lingue, anche se talvolta in queste ultime, sta ad indicare preparazioni diverse per forma e composizione. Il termine vermicelli, è già presente in alcuni testi ebraici risalenti al secolo XI (''vermishelsh'') che pare dunque riconducibile ad una origine italiana, per iil suo significato implicito. Compare successivamente nel [[Liber de Coquina]] come ''uermiculi'', ricettario compilato da un ignoto autore di area napoletana, tra il XIII ed il XIV secolo.
 
== Voci correlate ==