Conte di Derby: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m ortografia |
||
Riga 42:
Henry Stanley, IV conte di Derby ([[settembre]] [[1531]]-[[25 settembre]] [[1593]]) si sposò con [[Margaret Clifford]], nipote di [[Maria Tudor]], insignito dell'Ordine della Giarrettiera nel [[1574]] servì come ambasciatore per Elisabetta I presso la corte di [[Enrico III di Francia]] a partire dal [[1580]], mentre nel [[1589]] fu nominato [[Lord grande intendente]].
Suo figlio [[Ferdinando Stanley, V conte di Derby]] gli succedette e alla sua morte avvenuta nel [[1594]] il titolo passò al fratello minore poiché egli aveva solo tre figlie.
[[William Stanley, VI conte di Derby]] fu conte per quasi cinquant'anni e alla morte ereditò suo figlio [[James Stanley, VII conte di Derby]], egli fu un fedele realista e
Il loro figlio Charles Stanley ([[19 gennaio]] [[1628]]-[[21 dicembre]] [[1672]]) divenne l'VIII conte e suo figlio William Stanley ([[1655]]circa-[[5 novembre]] [[1702]]) il IX, egli sposò Eleanor Butler, sorella di [[James Butler, II duca di Ormonde]], ma il loro unico maschio morì prima del padre e così il titolo passò a suo fratello James Stanley X conte di Derby ([[3 luglio]] [[1664]]-[[1 febbraio]] [[1736]]), egli detenne diverse cariche pubbliche fra cui anche quella di consigliere nel [[Consiglio privato di sua maestà]]. Egli morì senza lasciare eredi, le baronie andarono quindi a un cugino, [[James Murray, II duca di Atholl]] e il contado a un lontano parente, Edward Stanley ([[27 settembre]] [[1689]]-[[22 febbraio]] [[1776]]) che discendeva da un fratello minore del II conte e che divenne, quindi l'XI conte di Derby. Alla sua morte gli successe il nipote [[Edward Smith-Stanley, XII conte di Derby]], uno dei fondatori della [[Epsom Derby|corsa per cavalli]] di Epsom-Derby. Suo figlio [[Edward Smith-Stanley, XIII conte di Derby]] presenziò alla camera dei comuni prima di essere elevato al titolo di barone Stanley nel [[1832]], egli fu un noto zoologo e uno dei fondatori del [[World Museum]] di [[Liverpool]] oltre che patrono per diversi poeti fra cui [[Edward Lear]].
Suo figlio [[Edward Smith-Stanley, XIV conte di Derby]] è probabilmente uno degli esponenti più noti della famiglia, egli servì come [[Primi ministri del Regno Unito|Primo Ministro]] sotto il regno della regina [[Vittoria del Regno Unito]] sedendo fra le fila dei [[Partito Conservatore (Regno Unito)|conservatori]]. Suo figlio [[Edward Stanley, XV conte di Derby]] servì come Sotto segretario agli Affari Esteri e come [[Segretario di Stato per gli Affari Esteri e del Commonwealth]] nel governo di [[Benjamin Disraeli]], nel [[1880]] si unì al [[Partito Liberale (Regno Unito)|partito liberale]] servendo di nuovo sotto il governo di [[William Gladstone]] fra il [[1882]] e il [[1885]].
|