Rimorchiata FS Ln 664.1400: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Costruzione: Ln 664.3521 e 3528 |
|||
Riga 63:
Nel 1994 la serie delle rimorchiate 1400 fu portata a trentatré unità con l'aggiuntala della {{TA|Ln 664.1433}}, ottenuta dalla trasformazione della {{TA|Ln 664.3519}} nata per essere accoppiata con le automotrici {{TA|[[Automotrice FS ALn 773|ALn 773]]}}<ref name="iT302/15"/><ref name="iT153/16">{{cita|Di Iorio, ''Commiato''|p. 16|iT153}}.</ref><ref>{{cita|Di Iorio, ''Le "quindici" (II)''|p. 25|iT348}}.</ref>.<br />
Nello stesso periodo furono adattate per entrare in composizione con le {{TA|ALn 668}} anche le rimorchiate {{TA|Ln 664.3521}} e 3528, senza però dar loro la possibilità di pilotarle; per questa limitazione che ne consentiva l'impiego soltanto in posizione intermedia, esse mantennero la classificazione nel gruppo d'origine {{TA|Ln 664.3500}}<ref name="iT334/14-15">{{cita pubblicazione|autore=
=== Differenze dai prototipi ===
|