Moby Grape: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modifiche e fonte |
m →Storia: rimosso link errato |
||
Riga 19:
Il gruppo fu originariamente formato alla fine del [[1966]] dal canadese [[Skip Spence|Alexander "Skip" Spence]] (chitarra, voce) e dal [[manager]]/[[produttore]] Matthew Katz; entrambi avevano lavorato nei [[Jefferson Airplane]], con Spence come batterista della band nel loro primo album e Katz come manager. Ma entrambi furono licenziati dal gruppo. In seguito Katz e Spence presero coraggio e formarono una nuova band simile ai Jefferson Airplane.
Il nome del gruppo, scelto da [[Bob Mosley]] e Spence, proveniva dalla battuta finale della barzelletta ''"What's big and purple and lives in the ocean?"'' (''"Chi è grande e viola e vive nel mare?"''). Al gruppo si aggiunsero il chitarrista [[Jerry Miller]] e il batterista [[Don Stevenson]] (già membro dei [[The Frantics|Frantics]], originariamente con sede a [[Seattle]]), il chitarrista (e figlio dell'attrice [[Loretta Young]]) [[Peter Lewis]] (dei [[The Cornelis|Cornelis]]), il bassista [[Bob Mosley]] (dei
Mentre Jerry Miller era il chitarrista principale, tutti e tre i chitarristi suonavano come chitarra solista in alcuni punti, spesso giocando uno contro l'altro, in una forma di strumentale chiamata dai Moby Grape "''crosstalk''". Un altro importante gruppo di quel tempo che suonava con tre chitarre erano i [[Buffalo Springfield]]. La musica dei Moby Grape è stata descritta da [[Geoffrey Parr]] così: «Nessun gruppo rock and roll è stato in grado di utilizzare un trio di chitarra nel modo più efficace dei Moby Grape. Lewis era un chitarrista molto bravo complessivamente, ed eccelleva nel [[finger picking]], come è evidente in diversi brani. E poi c'è Miller... il modo con cui suonava insieme ai Moby Grape è come nessun altro io abbia mai sentito in vita mia. Le chitarre sono come un collage di suoni che ha perfettamente senso.»{{citazione necessaria}}
|