Michele Florino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 93.44.101.87; ritorno alla versione di Petrik_Schleck |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 42:
== La carriera politica ==
Nel [[1984]]
Nel [[
▲Nel [[1996]] viene confermato al Senato della Repubblica per Alleanza Nazionale. È membro della 11ª Commissione permanente (Lavoro, previdenza sociale) e della Commissione d'inchiesta sul fenomeno della mafia.
Il [[15 novembre]] del [[2008]] Florino viene accusato dal pentito della [[Camorra]] [[Giuseppe Misso]] di essere il mandante degli omicidi di Domenico Cella, Ciro Guazzo e Ciro Lollo: questi tre uomini, legati al clan Giuliano, volevano chiudere le sezioni dell'MSI per favorire un candidato socialista<ref>[http://temporeale.libero.it/libero/news/2008-11-15_115271646.html Dal sito temporeale.libero.it]</ref>. Nel [[luglio]] [[2011]] il [[Giudice per le indagini preliminari|GIP]] proscioglie Florino dall'accusa disponendo l'archiviazione dell'inchiesta<ref>{{Cita news|lingua=|autore=|url=http://www.ilgiornale.it/interni/prosciolto_ex_senatore_vittima_falso_pentito/08-07-2011/articolo-id=533734-page=0-comments=1|titolo=''Prosciolto ex senatore vittima di un falso pentito''|pubblicazione=[[Il Giornale]]|pagina=|data=15 luglio 2011|accesso=15 luglio 2011|cid=}}</ref>.
|