Calcolo parallelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
== Software parallelo ==
Sono stati sviluppati moltissimi software per programmare computer paralleli, sia nel [[sistema operativo]] che a livello di [[linguaggio di programmazione]]. Questi sistemi devono contenere i meccanismi necessari a suddividere il calcolo tra le unità. Questi possono supportare un parallelismo ''implicito'' (il sistema suddivide il problema e lo fornisce ai processori automaticamente) o ''esplicito'' (il programmatore deve inserire degli indici per suddividere il proprio codice). La maggior parte del software attuale permette un parallelismo "monolivellare", mentre il parallelismo "multilivellare" (o anche "nidificato") permette di suddividere ulteriormente un codice già eseguito in parallelo. È comune l'uso di [[Variabile (informatica)|variabili]] per permettere il calcolo in parallelo evitando conflitti tra le unità.
 
Col bilanciamento del carico di lavoro si cerca di mantenere tutti i processori occupati spostando i processi in attesa da una CPU occupata ad una libera.