Wireless: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico de:Kabellose Übertragungsverfahren→de:Funkverkehr |
Nota |
||
Riga 1:
{{F|informatica|dicembre 2010|Questa voce manca completamente di fonti}}
In [[informatica]] e [[telecomunicazioni]] il termine '''''wireless''''' (dall'[[lingua inglese|inglese]] '''senza fili''') indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di [[cavo|cavi]]<ref>{{cita libro | || NetLingo: The Internet Dictionary| coautori = Erin Jansen,Vincent James | | |pagine = p. 417}}</ref>.. Per estensione sono detti ''wireless'' i rispettivi sistemi o dispositivi di comunicazione che implementano tale modalità di comunicazione. I sistemi tradizionali basati su connessioni cablate sono invece detti ''wired''.
Generalmente il wireless utilizza [[Radio (elettronica)#Le onde radio|onde radio]] a bassa potenza; tuttavia la definizione si estende anche ai dispositivi, meno diffusi, che sfruttano la [[Infrarosso|radiazione infrarossa]] o il [[laser]].
| |||