Foresight Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Niculinux (discussione | contributi)
Niculinux (discussione | contributi)
Riga 18:
 
== Caratteristiche ==
Foresight mette a disposizione ben quattro [[ambiente desktop|ambienti desktop]]: [[GNOME]], [[KDE]] (in precedenza anticipato del [[sito web]] ''"ken's blog"'') <ref>{{Cita web |url=http://ken.vandine.org/?p=207 | titolo=Introducing Foresight Linux 1.0 | accesso=31 gennaio 2007|autore=Ken VanDine}}</ref>, [[LXDEXFCE]] {{senza fonte|e prossimamente è prevista anche una versione [[XFCELXDE]].}} In precedenza ha seguito strettamente ogni più recente sviluppo dell'ambiente GNOME, infatti la distribuzione ha incorporato le più recenti versioni di GNOME il giorno stesso in cui ognuna di queste veniva rilasciata. La versione [[GNOME]] attualmente in uso è la 2.32.1<br />
Altra caratteristica di Foresight è quello di essere una distribuzione c.d. [[rolling relase]], ciò signidica che i [[pacchetto (software)|pacchetti]] vengono continuamente aggiornati, senza dover reinstallare daccapo una nuova versione ogni qual volta essa sia disponibile.