Il '''Marchesato di Castel Goffredo''' fu [[feudo]] di uno dei rami della famiglia [[Gonzaga]] (chiamato appunto [[Gonzaga di Castel Goffredo]]). Esso si formò come entità autonoma e distinta da [[Mantova]] nel [[XV secolo]], quando a governarlo venne chiamato [[Alessandro Gonzaga]], terzogenito ed erede del primo [[Marchesato di Mantova|marchese]] di Mantova [[Gianfrancesco I Gonzaga]] e scomparve nel [[XVII secolo]], quando venne inglobato nel [[Ducato di Mantova]] dal quarto [[Ducato di Mantova|duca]] [[Vincenzo I Gonzaga]].