Utente:Teseo/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
== Storia ==
[[File:Ritratto di Aloisio Gonzaga 1494-1549.jpg|thumb|left|Il marchese [[Aloisio Gonzaga]]]]
[[File:Castel Goffredo Palazzo Gonzaga-Acerbi.jpg|240px260px|thumb|right|[[Castel Goffredo]], [[Palazzo Gonzaga-Acerbi]], corte del marchese [[Aloisio Gonzaga]]]]
Il feudo di Castel Goffredo si formò già come entità autonoma e distinta da [[Mantova]] nel [[XV secolo]]<ref>{{cita libro|Massimo|Marocchi|I Gonzaga di Castiglione delle Stiviere. Vicende pubbliche e private del casato di San Luigi|1990||Verona}}</ref>, quando a governarlo venne chiamato [[Alessandro Gonzaga]], che ricevette queste terre e quelle di [[Medole]], [[Castiglione delle Stiviere|Castiglione]], [[Ostiano (Italia)|Ostiano]], [[Canneto sull'Oglio|Canneto]], [[Redondesco]], [[Guidizzolo]], [[Solferino]] e [[Mariana Mantovana|Mariana]] alla morte del padre [[Gianfrancesco I Gonzaga|Gianfrancesco]], primo [[Marchesato di Mantova|marchese]] di Mantova. Alessandro, che ottenne l'investitura imperiale da [[Federico III del Sacro Romano Impero|Federico III]] nel [[1451]], qui non risiedette mai, lasciando il governo della città al [[vicario]], ma nel [[1460]] provvide a rafforzare le mura del [[Castello di Castel Goffredo|castello]] costruendo il [[rivellino]].