Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
obbiettivo NPOV: necessaria radicale restaurazione pagina
Riga 179:
Probabilmente ciò che ho scritto è errato, ma se invece dovesse essere esatto, il punto che ho indicato andrebbe rivisto e corretto. chi lo può fare? io non sono registrata{{non firmato|95.240.134.141}}
::Leggendo sembra in effetti che si parli di prevalenza. Fai attenzione che la sopravvivenza è sì aumentata, ma si tratta della sopravvivenza dei sieropositivi, non dei malati di AIDS conclamato. Il sieropositivo può ritardare la comparsa dell'AIDS grazie alla terapia antiretrovirale (e non retrovirale come hai scritto tu), in molti casi anche fino al termine naturale della sua vita, ma una volta comparso l'AIDS difficilmente si riesce a prolungare di molto la vita del malato. Per quanto riguarda la questione in voce adesso cerco di recuperare la statistica originale e poi eventualmente intervengo. --[[Speciale:Contributi/79.53.82.112|79.53.82.112]] ([[User talk:79.53.82.112|msg]]) 21:05, 29 ago 2012 (CEST)
 
== Obbiettivo NPOV: Urgono Modifiche ==
Per il momento ho apportato qualche modifica minore (errori di grammatica e roba superficiale). Ma questa voce così com'è è un disastro POV (direi quasi al pari della voce [[AIDS]].
Servirebbe una messa a punto totale, per scongiurare che venga cancellata. Ad esempio sembra costruita allo scopo di screditare i dissidenti e favorire la tesi avversa (quella della ''nomenclatura'' delle aziende farmaceutiche).
Un punto di partenza sarebbe la rimozione di refusi di faziosità del tipo:
'L'ipotesi, '' che è però scientificamente infondata,'' '
e i tentativi di screditare la fazione con l'espressione ''teorie del complotto''.
Bisogna stare particolarmente attenti con questo genere di voci ([[AIDS]] [[HIV]] [[Ipotesi alternative sull'AIDS]]) poichè, benchè ci sia sempre l'avviso "''Wikipedia non dà consigli medici''", può sempre capitare che qualcuno prenda ugualmente alla lettera le pagine che legge. (che succede ad esempio se uno ''preso dal terrore'' decide di fare il test dell' AIDS e risulta positivo senza motivo? Succede che molto probabilmente il test è positivo a causa di leggere malattie minori ma la persona si sente rovinata perchè crede veramente di avere l'AIDS)
Semmai provo nelle prossime settimane a fare qualche verifica e a cercare ulteriore materiale.
Se qualcuno ha suggerimenti è invitato a postarli qui (nella sezione Forum della voce "Ipotesi alternative sull'AIDS") , almeno saprò che non sono l'unico a occuparsene (vedendo la cronologia vedo che a parte altri 2 interventi le attività di creazione della pagina si sono arenate 3 mesi fa)
ciao a tutti e buon lavoro
[[Utente:OccupyTheFactories|OccupyTheFactories @it.wikipedia.org, democracy-free enciclopedia ]] ([[Discussioni utente:OccupyTheFactories|msg]]) 03:23, 27 gen 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1".