Hex (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rim. link (err. 404); rim. link (SPAM); rim. link (accesso negato); + data (template "gioco")
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: dà 3ª persona singolare del verbo dare e modifiche minori
Riga 45:
In realtà già con la scacchiera 11×11 il numero di mosse è così elevato che non è possibile dare una dimostrazione costruttiva della vittoria del primo giocatore.
 
Uno dei concetti fondamentali nel gioco è quello di "template", cioè di configurazione che porta a connettere con certezza punti diversi.
 
Vediamo alcuni esempi.
Riga 51:
Una pedina lungo il bordo è connessa al bordo stesso, ma anche una pedina staccata dal bordo di una casella, se non ci sono pedine avversarie, è connessa al bordo poiché ci sono due possibili scelte per attaccarsi effettivamente; se l' avversario ne occupa una possiamo alla mossa dopo utilizzare la strada ancora libera.
 
Due pedine contigue sono connesse, ma anche due pedine a distanza di una casella, sempre se non ci sono pedine avversarie, sono sempre connettibili. Infatti la scacchiera esagonale ci da due strade, se l' avversario ne occupa una possiamo utilizzare la seconda.
<br style="clear:both"/>