Tony Sparano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sostituzione Template obsoleto
RaidersMets (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Tony Sparano
|NomeCompleto = Anthony J. Sparano III
|Immagine =
|CodiceNazione = {{USA}}
|Sesso = M
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Football americano
|Ruolo = Coordinatore dell'attacco e assistente dell'allenatore capo
|Squadra = {{Football New York Jets}}
|Record =
|Allenatore = {{Carriera sportivo|1999 - 2000 | {{Football Cleveland Browns}} | |2001| {{Football Washington Redskins}} | }}
{{Carriera sportivo|2002 | {{Football Jacksonville Jaguars}} | |2003 - 2007| {{Football Dallas Cowboys}} | }}
{{Carriera sportivo|2008 - 2011 | {{Football Miami Dolphins}} | }}
{{Carriera sportivo|2012 - oggi | {{Football New York Jets}} | }}
|Aggiornato = 1527 gennaio 2012
|Palmares = (1) '''Division East della [[American Football Conference|AFC]]''' (stagione 2008)
|Aggiornato = 15 gennaio 2012
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 25:
|Attività = allenatore di football americano
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = {{sp}} degli [[Oakland Raiders]] della [[NFL]]
}}
 
== =Carriera universitaria ===
Ha giocatoGiocò come ''[[center]]'' neicon i [[New Haven Chargers]] squadranella rappresentativa[[NE-10]] dell'universitàdella didivision II della [[New HavenNCAA]].
 
== =Nella [[NFL]] come allenatore ===
 
;Stagione 20001999
 
IniziaIniziò la sua carriera di allenatore della NFL con i [[Cleveland Browns]] con il ruolo di controllo della qualità dell'attacco.
 
;Stagione 20112000
 
Passò al ruolo di allenatore della [[offensive line]].
 
;Stagione 20122001
 
PassaPassò ai [[Washington Redskins]] con il ruolo di allenatore dei ''[[tight end]]''.
== Nella [[NFL]] come allenatore ==
 
;Stagione 19992002
 
PassaPassò ai [[Jacksonville Jaguars]] con lo stesso ruolo.
Inizia la sua carriera di allenatore della NFL con i [[Cleveland Browns]] con il ruolo di controllo della qualità dell'attacco.
 
;Stagioni: dalla 2003 alla 2007
Stagione 2000
 
CambiaPassò ai Dallas Cowboys con il ruolo di assistente dell'allenatore capo e diventacome allenatore della ''[[offensive line]]''.
 
;Stagione 20012008
 
PassaPassò ai [[Miami Dolphins]] come allenatore capo finendo con 11 vinte e 5 perse, conquistando la Division East della [[American Football Conference|AFC]], purtroppo esceuscì subito nel ''Wild card Game'' contro i [[Baltimore Ravens]].
Passa ai [[Washington Redskins]] con il ruolo di allenatore dei ''[[tight end]]''.
 
;Stagione 20022009
 
FinisceFinì con il record negativo di 7 vinte e 9 perse.
Passa ai [[Jacksonville Jaguars]] con lo stesso ruolo.
 
;Stagione 2010
Stagioni: dalla 2003 alla 2007
 
ConcludeConcluse ancora con lo stesso record negativo di 7 vinte e 9 perse.
Passa ai [[Dallas Cowboys]] con il ruolo di assistente dell'allenatore capo e come allenatore della ''offensive line''.
 
;Stagione 20082011
 
Purtroppo dopo una stagione veramente disastrosa con il record negativo di 4 vittorie e 9 sconfitte, il 12 dicembre 2011 è statovenne esonerato.
Passa ai [[Miami Dolphins]] come allenatore capo finendo con 11 vinte e 5 perse, conquistando la Division East della [[American Football Conference|AFC]], purtroppo esce subito nel ''Wild card Game'' contro i [[Baltimore Ravens]].
 
;Stagione 20092012
 
AssumeAssunse il ruolo di coordinatore dell'attacco dei Jets.
Finisce con il record negativo di 7 vinte e 9 perse.
 
;Stagione 20102013
 
Conclude ancora con lo stesso record negativo di 7 vinte e 9 perse.
 
Stagione 2011
 
== Record come allenatore capo ==
Purtroppo dopo una stagione veramente disastrosa con il record negativo di 4 vittorie e 9 sconfitte, il 12 dicembre 2011 è stato esonerato.
{| class="wikitable" style="font-size: 95%; text-align:center;"
|-
! rowspan="2"|Squadra !! rowspan="2"|Anno !! colspan="4"|Stagione regolare !! colspan="4"|Playoffs
|-
!Vinte!!Perse!!Pareggiate!!Risultato!! Vinte !! Perse !! Pareggiate !! Risultato
|-
![[Oakland Raiders|OAK]]||2008
||11||5||0||1° AFC East|| 0 || 1 || - || -
|-
![[Oakland Raiders|OAK]]||2009
||7||9||0||3° AFC East|| - || - || - || -
|-
![[Oakland Raiders|OAK]]||2010
||7||9||0||3° AFC East|| - || - || - || -
|-
![[Oakland Raiders|OAK]]||2011
||4||9||0||4° AFC East|| - || - || - || -
|-
! colspan="2"|Totale||29||32||0||0||1||-||-|| -
|-
 
|}
Stagione 2012
 
==Vittorie e premi==
Assume il ruolo di coordinatore dell'attacco dei Jets.
|Palmares = (1) '''Division East della [[American Football Conference|AFC]]''' (stagione 2008).
 
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.newyorkjetsraiders.com/teamnews/coachesarticle-1/tonyOakland-sparanoHires-Tony-Sparano-to-Guide-O-line/6a6956c80cd7b47f-d08fda80-443340d5-9a0b80f0-acd6989f40c2301a7508e3e1 La sua scheda da allenatorecoordinatore sul sito ufficiale dei Newdegli YorkOakland JetsRaiders].
 
{{Portale|biografie|sport}}