Naming: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MastiBot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Tolgo ru:Нейминг
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori
Riga 2:
 
== Scelta del nome ==
Ogni nome scelto rappresenta un' immagine ben definita, che racchiude in sé, una storia, un destino e che ha un senso.
Per questo motivo la scelta di un nome, che sia di persona, di un servizio pubblico o di un prodotto industriale, è il frutto di un’operazione strategica di marketing che prende in considerazione sia la qualità dell’oggetto da denominare sia il possibile utilizzo nel contesto stabilito. Nella dominazione industriale si deve agire sempre in modo tale da creare un’immagine che sia aderente al prodotto e che si presti ad essere utilizzata facilmente nella [[campagna pubblicitaria]].
 
I primati di una campagna pubblicitaria, infatti, passano anche attraverso l'individuazione e l'identificazione di un nome che sia vincente. Tale scelta è una delle principali variabili che definiscono una strategia di [[marca]].
Sarà infatti il nome a costruire la storia stessa di un prodotto e della sua azienda e a definirne il posizionamento nel mercato e l'eventuale [[business]].
La ricerca del nome deve essere studiata e analizzata, in modo specifico, quando ci si trova in presenza di aziende multinazionali o con una serie di prodotti e servizi venduti in diversi '''mercati geografici'''.