Pinus longaeva: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo hu:Simatűjű szálkásfenyő |
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo e modifiche minori |
||
Riga 4:
| statocons =LC
| statocons_versione =iucn3.1
| immagine =[[
| didascalia = Alcuni esemplari di ''Pinus longaeva'' <br>nelle montagne Bianche californiane
| regno = [[Plantae]]
Riga 21:
}}
'''''Pinus longaeva''''' [[Dana K. Bailey|D.K.Bailey]] è una [[specie]] di [[Pinus|pino]] caratterizzata da estrema longevità, scoperta nelle regioni di alta quota delle montagne del sud-ovest degli [[Stati Uniti]]. Questa pianta appartiene ad una delle tre specie di pini strettamente correlate note come ''pini dai coni setolosi'' o [[Balfourianae]]. Talvolta, ci si può riferire ad esso con il termine di "Pino dai coni setolosi dell'Ovest".<ref name="FEIS">{{Cita web|url=http://www.fs.fed.us/database/feis/plants/tree/pinlon/all.html#TAXONOMY|titolo=Pinus longaeva|cognome=Howard |nome=Janet L. |data=2004|opera=Fire Effects Information System|editore=USDA|accesso=2 dicembre 2008}}</ref>
==Morfologia==
Riga 30:
[[File:ConeBristles.jpg|left|thumb|Dettagli del cono di un ''Pinus longaeva'', Snake Range, Nevada. si notino le caratteristiche strutture a forma di setola.]]
I coni sono cilindrico-ovoidali, con una lunghezza compresa fra i 5 ed i 10 cm e spessore di 3-4 cm. Di colore verde o violaceo da giovani, diventano arancioni all'età di 16 mesi, con numerose scaglie fragili e sottili, ognuna con una spina simile ad una setola lunga fra i 2 e i 5 mm.
I coni si aprono a maturazione, rilasciando i semi subito dopo. Questi risultano lunghi 5 mm e possiedono un'ala di lunghezza compresa fra i 12 ed i 22 mm. La dispersione avviene principalmente ad opera del vento, ma un ruolo non indifferente viene svolto dal piccolo uccello ''[[Nucifraga columbiana]]'', che preleva i semi dai coni aperti. Questo animale usa i pinoli come cibo, accumulandoli nella tana come riserva, ma spesso alcuni di questi non vengono consumati e con il tempo riescono a germogliare dando origine a nuove piante. In
==Differenze con specie simili==
Riga 39:
==Longevità==
Un esemplare di ''Pinus longaeva'' soprannominato "Matusalemme", localizzato nella Antica foresta dei Pini dai coni Setolosi delle montagne Bianche californiane (presso [[Bishop, California]]) si è dimostrato possedere un'età di oltre 4700 anni, come stimato attraverso la conta degli anelli di crescita annuale in un piccolo campione prelevato attraverso carotaggio. La sua esatta collocazione è mantenuta segreta, in quanto un esemplare ancora più vecchio, soprannominato "Prometeo", venne abbattuto nel 1964.<ref>[http://afp.google.com/article/ALeqM5jbqPkeCraj9vmMDWjweCt0A6fKow
==Note==
|