Landshut: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: dà 3ª persona singolare del verbo dare e modifiche minori
CruccoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Alleati - Inversione di redirect Alleati della seconda guerra mondiale
Riga 96:
Tra il [[1800]] e il [[1826]] Landshut è sede universitaria. Vi viene trasferita infatti, per ordine dei Duchi, la prestigiosa [[Università di Ingolstadt]], sorta nel [[1472]]. La stessa università che oggi ha sede a Monaco, capitale dello stato bavarese. Nel luglio del [[1804]] nasce a Landshut quello che sarà il suo cittadino più illustre, il [[filosofia|filosofo]] [[Ludwig Feuerbach]].
[[File:Feuerbach Ludwig.jpg|left|200px|thumb|Ludwig Feuerbach - il filosofo tedesco nasce a Landshut nel luglio del [[1804]]]]
Durante la [[seconda guerra mondiale]] la città viene colpita marginalmente dai [[bombardamento|bombardamenti]] [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]] sulla Baviera e viene occupata dalle truppe [[Stati Uniti d'America|americane]] il [[1º maggio]] del [[1945]].
 
=== La Landshut contemporanea ===