Discussioni template:M: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 57:
::sì, direi di sì. Ma non sono sicuro che si debba usare il "times". Gli esempi a lato (nella fonte linkata dallo IP) riguardano moltiplicazioni tra numeri "qualunque", non c'è nessun esempio che riguardi i numeri in notazione scientifica (lo so che anche quella è una moltiplicazione...). Io approfondirei un momento, prima di partire in quarta. D'altro canto, su en:wiki usano proprio il [http://en.wikipedia.org/wiki/Template:Val "times"] con la notazione scientifica --[[Utente:Fioravante Patrone|<span style="color:#DC143C"><b>F</b>ioravante</span>]] [[Discussioni utente:Fioravante Patrone|<span style="color:red"><b>P</b>atrone</span>]] 01:58, 29 gen 2013 (CET)
:::In realtà, a pag. 134 c'è l'esempio anche con la notazione scientifica. Sezione 5.3.7 - esempio sulla frazione molare. --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 02:00, 29 gen 2013 (CET)
::::E anche nella sezione 5.3.5 di pagina 133 usano il times, penso che quelli dell'SI abbiano usato le loro convenzioni per scrivere il manuale no?--[[Utente:Dega180|dega180]] ([[Discussioni utente:Dega180|msg]]) 09:43, 29 gen 2013 (CET)
Ritorna alla pagina "M".