Catch Thirtythree: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 55766449 di 93.40.81.214 (discussione) il metal estremo è un insieme di generi; & fix
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Catch Thirtythree
|artista = Meshuggah
|tipo album = Studio
Riga 11:
|genere = Progressive metal
|genere2 = Avant-garde metal
|genere3 = Metal estremo
|registrato = [[2002]]
|numero di dischi = 1
Riga 18 ⟶ 17:
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[I (EP)|I]]<br />([[2004]])
|successivo = [[ObZen]]<br />([[2008]])
}}
'''''Catch Thirtythree''''' è il nome di un album e di una canzone del gruppo [[heavy metal]] [[Svezia|Svedese]] [[Meshuggah]]. Nonostante il disco contenga 13 tracce, si tratta comunque di una singola e continua suite.
Riga 29 ⟶ 28:
Un disco alienante e ossessivo, particolarmente consigliato ai fan del periodo post-Chaosphere più che agli amanti delle sonorità prettamente thrash che li hanno contraddistinti. Le parti di batteria sono state interamente eseguite con una [[drum machine]].
 
==Track listTracce==
#''Autonomy Lost'' - 1:40
#''Imprint of the Un-Saved'' - 1:35
Riga 45 ⟶ 44:
 
==Formazione==
*[[Jens Kidman]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]], [[Basso elettrico|Bassobasso]], Voce[[Canto (musica)|voce]]
*[[Fredrik Thordendal]] - [[Chitarra]]chitarra, [[Basso elettrico|Basso]]basso
*[[Mårten Hagström]] - [[Chitarra]]chitarra, [[Basso elettrico|Basso]]basso
*[[Tomas Haake]] - [[Batteria (musicastrumento musicale)|Batteriabatteria]]
 
{{meshuggah}}